
Ricca rassegna concertistica, che richiama nel Canton Ticino nomi importanti del panorama internazionale e permette a giovani e promettenti musicisti locali di calcare un palcoscenico di prestigio.
Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana, Lugano
Dettagli:
27 settembre
ore 20.30 Yamandu Costa.
Tra i maggiori fenomeni della musica brasiliana di tutti i tempi, Yamandu conferma e merita tutti gli elogi ricevuti nel corso delle sue numerose esibizioni: da solo sul palco è in grado di estasiare sia il grande pubblico sia platee di veri conoscitori ed esperti musicali
2 ottobre
ore 20:30 Goran Krivocapic
Il virtuoso della chitarra Goran Krivokapic è stato lodato da Medici TV come “uno dei chitarristi più ricercati di oggi”.
Vincitore assoluto di diciannove concorsi internazionali, la sua attenzione è rivolta allo sviluppo del repertorio per chitarra, principalmente attraverso la realizzazione di proprie trascrizioni e la collaborazione con compositori.
3 ottobre
ore 20:30 duo flamenco Hurtado-Dominguez, chitarra e percussioni
Alejandro Hurtado è uno dei più grandi talenti della chitarra dei nostri
tempi. Ha vinto i premi più prestigiosi nel mondo del flamenco: il “Bordón Minero” del Festival Internazionale di Cante de las Minas a La Unión, e si è esibito sui palchi di Spagna, Francia, Romania, Belgio, Olanda e Italia, in eventi importanti come il Festival della Chitarra di Cordova, il Festival della Chitarra di Granada, Flamenco On Fire a Pamplona, Suma Flamenca a Madrid e “Le Temps des Guitares” a Puy-l´Évêque.
4 ottobre
20:30 Aniello Desiderio, chitarra
Un interprete d’eccezione. Aniello Desiderio è uno dei chitarristi più quotati della scena musicale internazionale. La sua carriera internazionale inizia nel 1989 esibendosi per alcune delle più prestigiose associazioni musicali nazionali e internazionali. Si è esibito con orchestre prestigiose quali: Berliner Philarmonie, Rundfunk-Orchester, Wiener KammerOrchester, Bach Collegium, Pomeriggi Musicali e I Virtuosi di Mosca.
Maggiori informazioni: https://chitarredalmondo.ch